Tra le vendite più recenti abbiamo un appartamento degli anni ’70 che successivamente è stato in parte ristrutturato, personalizzando anche la disposizione interna degli spazi. Piccole modifiche che non sono state denunciate e quindi nemmeno riportate al catasto e sulle planimetrie. Sì, è vero che negli anni passati era “tutto permesso”, ma le leggi cambiano di continuo e di conseguenza è obbligatorio adeguarsi alle normative per procedere alla vendita di un immobile. Accade che le difformità siano presenti anche in case in cui non sono mai state fatte modifiche e quindi non se ne sospetta la presenza. Basta un disegno sbagliato deposito in comune per rendere difficile la vendita di un immobile.
Se non vuoi avere brutte sorprese affidati a Immobiliare al Corso. Ti affiancheremo per procedere con tutte le verifiche necessarie, collaborando con studi professionali in grado di fornire un completo report delle difformità e preventivi per sanare eventuali abusi. Contattaci!






