Il mercato immobiliare, come tutti gli altri settori, non è immune agli effetti della crisi economica che si sta attraversando. Il periodo post pandemico è stato segnato dall’incertezza, dal rallentamento dell’economia e dall’impatto che ha avuto il rialzo dei tassi di interesse e l’inflazione sul potere d’acquisto delle famiglie. In uno scenario del genere, per vendere casa a un prezzo migliore e in tempi rapidi diventa fondamentale fare attenzione anche ai dettagli.
Fissa un prezzo in linea con il mercato
In un mercato difficile come quello attuale fissare un prezzo adeguato è molto importante per ottenere visite, ma soprattutto per ottenere offerte di acquisto. Se hai visitatori, ma non ricevi offerte di acquisto o ricevi solo offerte molto basse, è un chiaro segnale che il tuo prezzo di vendita è troppo alto. Mettere un prezzo alto per vedere cosa succede non è una buona strategia quando vuoi vendere casa, ma soprattutto corri il rischio di “bruciare la casa”. Come definire quindi il prezzo di mercato? La soluzione più semplice è rivolgersi all’agenzia immobiliare, poichè l’agente è la persona giusta per aiutarti. Sa esattamente cosa è stato venduto nel tuo quartiere e a quali prezzi.
La tua casa deve essere la più bella di tutto il quartiere
Metti in evidenza la tua casa rendendola riconoscibile tra tutti gli altri annunci, deve essere la più desiderata e originale sul mercato immobiliare delle case in vendita nella tua zona. Per riuscire nell’intento prova a seguire questi passaggi:
- Raccogli, organizza e pulisci: Organizza la tua casa, butta via tutto quello che hai da buttare, dona e vendi quei mobili o oggetti che non ti servono per trasferirti in una nuova casa e pulisci finché tutto non risplende. Quale foto attirerà più visite?

- Porta via tutto ciò che rende “tua” la casa: La tua casa è la tua casa e ti fa sentire a tuo agio, ma quando vuoi venderla è importante togliere tutto ciò che la personalizza. Cambia la sua presentazione e mostrala in modo neutro. In questo modo attirerai un pubblico più ampio e quindi riuscirai a venderla prima.


- Decorare in modo moderno e neutro: Se la casa ha mobili vecchi o manca di decorazioni, prova, in generale, ad abbinarla a dettagli decorativi moderni e neutri. L’obiettivo è creare spazi attraenti senza essere troppo personali. Se è una casa vuota, prova ad arredarla, ad esempio, con mobili di cartone.

- Scatta foto professionali: Una bella casa non viene esaltata senza foto professionali. Tutti iniziano la ricerca di una nuova casa online e le foto sono fondamentali per attirare l’attenzione di un potenziale acquirente.


Quale delle due foto vi attira di più? Una casa ben presentata e bella non è sufficiente per convincere un potenziale acquirente ad andare a visitarla, devi anche scattare le migliori foto immobiliari in modo che questa casa si distingua tra tutta l’offerta.
AFFIDATI ALLA NOSTRA AGENZIA PER VENDERE CASA: ADOTTIAMO IL METODO DESCRITTO PER RENDERE LA TUA CASA LA PIU’ DESIDERATA DEL MERCATO!
(Post di www.idealista.it/news ; foto da web)