LE IMPOSTE DA PAGARE PER L’ACQUISTO DI UNA CASA

Dic 10, 2018News

Le imposte da pagare quando si compra una casa dipendono da diversi fattori e variano a seconda che il venditore sia un privato o un’impresa e se l’acquisto viene effettuato in presenza o meno dei benefici “prima casa”.

ACQUISTO DA IMPRESA SENZA AGEVOLAZIONE PRIMA CASA:

se il venditore è un’impresa, la regola generale è che la cessione è esente Iva. L’acquirente dovrà quindi pagare:

  • L’imposta di registro in misura proporzionale del 9%
  • L’imposta ipotecaria fissa di 50 Euro
  • L’imposta catastale fissa di 50 Euro

L’Iva è dovuta quando le cessioni da imprese costruttrici o di ripristino fabbricati vengono effettuate entro 5 anni dall’ultimazione lavori, o anche oltre i 5 anni solo nel caso in cui il venditore sceglie di assoggettare l’operazione a Iva.

In questo caso l’acquirente dovrà pagare:

  • Iva al 10% per le cessioni e gli atti di costituzione di diritti reali di case di abitazioni che rientrano nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8, A/9. Per queste ultime è prevista l’Iva al 22%
  • L’imposta di registro fissa di 200 Euro
  • L’imposta ipotecaria fissa di 200 Euro
  • L’imposta catastale fissa di 200 Euro.

ACQUISTO DA PRIVATO SENZA AGEVOLAZIONI PRIMA CASA:

se il venditore è un privato, l’acquirente dovrà pagare:

  • L’imposta di registro proporzionale del 9%
  • L’imposta ipotecaria fissa di 50 Euro
  • L’imposta catastale fissa di 50 Euro.

ACQUISTO CON AGEVOLAZIONE “PRIMA CASA”

Le imposte da pagare sono ridotte quando l’acquisto viene effettuato in presenza dei requisiti “prima casa”.

Se il venditore è un privato o un’impresa che vende in esenzione Iva, le imposte da pagare sono:

  • Imposta di registro proporzionale nella misura del 2%
  • Imposta ipotecaria fissa di 50 Euro
  • Imposta catastale fissa di 50 Euro

Se si acquista da un’impresa con vendita soggetta a Iva, le imposte da pagare sono:

  • Iva ridotta al 4%
  • Imposta di registro fissa di 200 Euro
  • Imposta ipotecaria fissa di 200 Euro
  • Imposta catastale fissa di 200 Euro.
Fonte: guida per l’acquisto della casa:le imposte e le agevolazioni fiscali_agenzia delle entrate.

Richiedi Informazioni

 

    *Acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy Policy