«Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione».
Questo aforisma di Oscar Wilde spiega perfettamente quello che è lo scopo dell’home staging.
LA ZONA GIORNO PRIMA LA ZONA GIORNO DOPO LA ZONA GIORNO PRIMA LA ZONA GIORNO DOPO L’ESTERNO PRIMA L’ESTERNO DOPO LA CAMERETTA PRIMA LA CAMERETTA DOPO LA CAMERA MATRIMONIALE PRIMA LA CAMERA MATRIMONIALE DOPO IL BAGNO PRIMO IL BAGNO DOPO
Home staging, letteralmente “messa in scena della casa”, ha infatti lo scopo di presentare nel migliore dei modi un immobile, valorizzandone ogni aspetto. Solo così cattureremo l’attenzione di chi sta cercando casa. Questo importante processo aiuta a evidenziare pregi e potenzialità dell’immobile per poterlo vendere nel minor tempo possibile e con ad un prezzo adeguato.
Un modo di emergere tra la molta offerta
A dare linfa al settore è stata, paradossalmente, la crisi degli ultimi anni: l’ home staging permette infatti di far emergere una proposta immobiliare in un’offerta che ha superato di molto la domanda, spingendo i prezzi verso il basso. Di conseguenza i tempi di vendita si sono dilatati e sono aumentati gli “sconti” in fase di trattativa, proprio le cose che l’ home staging punta a contrastare.
Nessun miracolo, ma l’impressione conta
Se una casa ha difetti evidenti non si possono fare miracoli. Ma un intervento migliorativo, può essere determinante per la vendita, anche nelle case già “belle”. Tessuti neutri, oggetti al posto giusto e servizio fotografico ben fatto sono elementi chiave per la riuscita dell’ home staging.
Purtroppo in molti casi i clienti si rivolgono al professionista solo dopo che l’immobile rimane invenduto, per non essere costretti ad abbassare troppo il prezzo. L’ideale sarebbe lavorare sulla casa prima che venga messa sul mercato. Quale venditore di auto usate, del resto, metterebbe in vetrina una macchina senza nemmeno una lucidata?
Il principale ostacolo alla diffusione dell’ home staging è che il venditore è chiamato ad affrontare un esborso iniziale quando è in una situazione in cui aspetta solo di incassare il prezzo della casa. L’ home staging è una professione nuova in Italia che ha bisogno di tempo per superare le resistenze culturali. Vendere più in fretta dà un doppio vantaggio in termini economici: da un lato si risparmiano tasse, bollette e spese condominiali, dall’altro dopo un po’ di tempo che l’immobile resta invenduto si sarà costretti ad abbassare il prezzo. Quindi anche senza considerare la buona quotazione che permette di raggiungere l’ home staging, il solo accorciarsi dei tempi permette di ripagare l’investimento, che in genere è comunque contenuto.
Parte del contenuto di questo articolo è stato preso da www.ilsole24ore.com