Aumentare il valore di un immobile con piccole migliorie si può! Bastano piccoli interventi per riuscire a migliorare di molto l’aspetto della propria casa che, con il passare del tempo, si è lentamente deteriorata.
NUOVI COLORI ALLE PARETI
Uno dei primissimi passi per rinnovare gli spazi è tinteggiare la casa. Talvolta risulta costoso dover rimuovere la vecchia pittura, ma una valida opzione può essere quella di utilizzare la pittura a gesso, che aderisce praticamente a tutti i materiali, piastrelle comprese.

CAMBIARE ASPETTO ALLA CUCINA
La cucina è uno dei locali più importanti e utilizzati della casa, ma allo stesso tempo, la ristrutturazione ne comporterebbe un intervento davvero oneroso. Una strategia può essere quella di sostituire soltanto il piano di lavoro; si possono trovare infatti anche soluzioni economiche come il top in laminato. I costi variano quindi dal materiale e dallo spessore scelto.
RESTYLING DELLE PORTE
Oggi giorno, anche le porte sono un elemento di arredo. Esiste in commercio una vasta scelta, ma se vogliamo rinnovare senza spendere troppo, meglio adottare una soluzione più economica. Ovvero ridipingerle! Un’altra accortezza è quella di sostituire la vecchia maniglia con una nuova.
RINNOVARE IL PAVIMENTO
Il pavimento fa il 90% della casa. Per fortuna anche per questo aspetto esistono delle ottime soluzioni non invasive! Il rivestimento in resina, un’opzione molto moderna, ma permanente. Un nuovo mondo, invece, si apre con la scelta di un pavimento flottante. Molto pratico in quanto favorisce una messa in opera facile e veloce senza bisogno di smantellare il precedente pavimento. È inoltre possibile sfruttare l’intercapedine che si viene a creare per far passare cavi di ogni tipo.
CREARE NUOVI SPAZI CON IL CARTONGESSO
Questo elemento è tipico della ristrutturazione, in quanto può essere utilizzato come parete divisoria, come scaffale o come soffitto decorativo, ma soprattutto è veloce da installare. Insomma, con un piccolo progetto si può movimentare di molto la casa.
RINFRESCARE L’ARREDAMENTO
Anche questo elemento gioca una parte importante nel restyling della casa. Spesso accade però che ci si lascia prendere la mano, rischiando di esagerare nella quantità di mobili e stili. Basta seguire una semplice regola: colori neutri e linee semplici.
Fonte dell’articolo a cui ci siamo ispirati: https://www.idealista.it